Habemus Papam

La Confederazione delle Congregazioni dell’Oratorio di S. Filippo Neri annuncia con gioia e profonda riverenza l’elezione del nuovo Pontefice! Dopo giorni di preghiera e riflessione, il Conclave ha eletto il Cardinale Robert Francis Prevost, che ha assunto il nome di Leone XIV.

Invitiamo tutti i i”sodales” e amici di San Filippo Neri ad unirsi in preghiera per il Santo Padre, affinché il suo pontificato sia illuminato dalla luce dello Spirito Santo, e che esso sia lungo e prospero, portando pace e giustizia nel mondo!

Che Dio benedica Papa Leone XIV e guidi ogni suo passo. Ci affidiamo a Lui, successore di Pietro, perché come guida spirituale sappia condurre la barca di Pietro che è la Chiesa in questi tempi difficili.

“Laus Deo!”

P. Michele Nicolis C.O.
Procuratore Generale

Annuncio della morte di Papa Francesco

Il Padre Procuratore Generale a nome di tutta la Confederazione Oratoriana si unisce alla preghiera della Chiesa Universale per la morte del Santo Padre Francesco.

Il Signore, che abbiamo celebrato risorto nella Santa Pasqua,  lo accolga nelle braccia della Sua Misericordia e gli doni la ricompensa riservata ai giusti. Possa il Signore Risorto concedergli la pace, il riposo e la gioia eterna. E possa il Papa vegliare dal cielo su quella Chiesa che ha amato e servito con dedizione per 12 anni.

«Paradiso, paradiso…» ripeteva con ardente desiderio il nostro Santo Padre Filippo Neri! Possa anche Papa Francesco unirsi a quella schiera di Santi e Beati che hanno raggiunto la Beatitudine eterna, destino promesso a coloro che hanno amato e servito il Signore Gesù Cristo e la Sua Chiesa.

Come figli spirituali di San Filippo Neri, memori dell’amore e della fedeltà che il nostro Santo Fondatore nutriva verso i Sommi Pontefici, assicuriamo il nostro fervente ricordo e la preghiera per l’anima del Papa defunto.

A Lui salgano le nostre suppliche di suffragio e la nostra profonda riconoscenza, colmi di gratitudine anche per l’ultimo incontro avuto con il Santo Padre, lo scorso ottobre, sul piazzale della Basilica di San Pietro, al termine del nostro Congresso Generale.

«Requiescat in pace»

P. Michele Nicolis C.O.
Procuratore Generale

Il Venerabile Servo di Dio Antoni Gaudì


In un evento significativo per la Chiesa e per la comunità devota a san Filippo Neri, oggi Papa Francesco ha riconosciuto le virtù spirituali di Antoni Gaudí i Cornet, illustre architetto spagnolo – noto per la sua opera maestra, la Sagrada Familia a Barcellona –, e fedele laico particolarmente vicino a san Filippo. Il riconoscimento come Venerabile Servo di Dio segna un passo importante verso la sua beatificazione.

La devozione filippina dell’architetto di Dio influenza la scelta di forme architettoniche e simbolismi che assieme a elementi benedettini e francescani confluiscono nelle opere del suo genio artistico.

Altri cenni biografici qui.

Udienza Generale, il Papa cita S. Filippo Neri

Riportiamo qui il passaggio in cui il Santo Padre ha citato s. Filippo Neri durante l’Udienza Generale del 27 novembre 2024.

Cinque secoli fa, viveva qui a Roma un santo chiamato Filippo Neri. Egli è passato alla storia come il santo della gioia. Ai bambini poveri e abbandonati del suo Oratorio diceva: “Figlioli, state allegri; non voglio scrupoli o malinconie; mi basta che non pecchiate”. E ancora: “State buoni, se potete!”. Meno conosciuta, però, è la sorgente da cui veniva la sua gioia. San Filippo Neri aveva un tale amore per Dio che a volte sembrava che il cuore gli scoppiasse nel petto. La sua gioia era, nel senso più pieno, un frutto dello Spirito. Il santo partecipò al Giubileo del 1575, che egli arricchì con la pratica, mantenuta in seguito, della visita alle Sette Chiese. Fu, al suo tempo, un vero evangelizzatore mediante la gioia. E aveva questo tratto proprio di Gesù: perdonava sempre, perdonava tutto. Forse qualcuno di noi può pensare: “Ma io ho fatto questo peccato, e questo non avrà perdono…”. Sentite bene questo: Dio perdona tutto, Dio perdona sempre. E questa è la gioia: essere perdonati da Dio. E ai preti e ai confessori sempre dico: perdonate tutto, non domandate troppo ma perdonare tutto, tutto e sempre.

Miracolo Newman

Il Santo Padre Francesco nell’udienza concessa al card. Giovanni Angelo Becciu, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, ha autorizzato la pubblicazione del miracolo, attribuito all’intercessione del Beato Giovanni Enrico Newman, Cardinale di Santa Romana Chiesa, Fondatore dell’Oratorio di San Filippo Neri in Inghilterra; nato a Londra (Inghilterra) il 21 febbraio 1801 e morto a Edgbaston (Inghilterra) l’11 agosto 1890.
Il Procuratore Generale, appresa la notizia durante la riunione della deputazione permanente si rallegra per la straordinaria notizia che giunge dalla Santa Sede e ringrazia il Signore per questo dono. Il Beato Newman sarà il primo Santo Inglese (non martire) ad essere proclamato tale dalla Chiesa negli ultimi secoli. Questo straordinario figlio di San Filippo Neri interceda presso il Signore per le Congregazioni Inglesi e per tutta Confederazione Oratoriana.