Visita alla Garbatella
Questo pomeriggio i partecipanti al Congresso Generale hanno visitato la comunità dei padri Filippini di Garbatella, della Congregazione di Roma. Tutti hanno partecipato alla Santa messa presieduta da S.E. mons. Edoardo Aldo Cerrato, con la presenza di S.Em.za il cardinale Angelo Bagnasco. L’occasione era l’anniversario dei 100 anni della presenza stabile dei padri nell’omonimo quartiere. Dopo la Santa Messa, i padri di Garbatella hanno offerto ai congressisti un’ottima cena per festeggiare il gioioso evento.
Terzo giorno, chiusura Deputazione permanente e Santa Messa di inizio del Congresso generale
I lavori della Deputazione permanente si sono conclusi nella mattinata di ieri, primo ottobre, dopo aver lavorato nelle varie preparazioni anche nella giornata del 30 settembre.
Il pomeriggio del primo ottobre sono arrivati i vari congressisti che dopo essersi sistemati e cenato, hanno vissuto un momento di presentazione nell’auditorium.
Pubblichiamo di seguito qualche fotografia della Santa Messa di inizio Congresso che i padri hanno celebrato questa mattina 2 ottobre 2024, invocando su tutti il dono dello Spirito Santo.
Alcune foto della cerimonia di erezione canonica di Trenton, Red Bank
Celebrazione in onore di papa Benedetto XIII
Il Padre Procuratore Generale, su invito di S.A.S. il principe Orsini, partecipa alla Santa Messa solenne nella Basilica di San Giovanni in Laterano nel giorno in cui ricorrono i 300 anni dall’elezione al soglio pontificio del Cardinale Pietro Francesco Orsini che assunse il nome di Benedetto XIII.
La celebrazione, presieduta dal Cardinale Leonardo Sandri, ha visto la presenza di 5 cardinali, due vescovi e 8 sacerdoti, oltre a numerose personalità politiche e istituzionali invitate dalla famiglia dei Principi Orsini.
Ricordiamo la grande devozione che Papa Benedetto XIII ebbe per San Filippo Neri ancora negli anni in cui era Arcivescovo di Benevento. Il Papa riconobbe a San Filippo la grazia di essersi salvato da un rovinoso terremoto che colpì la sua città. La devozione al Santo della gioia cristiana e la diffusione del suo culto in tanti ambienti d’Italia, tra cui in modo particolare la Puglia, si deve proprio all’ammirazione che Papa Orsini aveva per San Filippo Neri.
(foto: diocesi di Roma / Gennari)
Rinnoviamo così la nostra devozione alla Chiesa, la gratitudine a Papa Benedetto XIII e la fedeltà ad ogni Successore di Pietro, riconoscendo in Lui la guida e il pastore della Chiesa Universale, a cui assicuriamo la nostra filiale preghiera.
P. Michele Nicolis C.O.
Procuratore Generale
Pellegrinaggio a Roma della Federazione Nord – Italia
Il Padre Procuratore Generale partecipa al Pellegrinaggio della Federazione Nord Italia delle Congregazioni dell’Oratorio di San Filippo Neri. Il giorno 23 si visitano le stanze di San Filippo e dopo una conferenza si partecipa alla S. Messa e si conclude con un momento conviviale nel cortile degli aranci.
La domenica 24 nel pomeriggio i pellegrini vivono un percorso a tappe sulle orme di San Filippo Neri e degli altri 4 Santi canonizzati con lui: S. Isidoro a Capo le Case, S. Ignazio in Campo Marzio, La chiesa del Gesù, S. Trinità dei Pellegrini, S. Girolamo della Carità, S. Giovanni dei Fiorentini e il Carmine alla Traspontina.
Il giorno 25 aprile il pellegrinaggio si conclude con la S. Messa e la visita alle catacombe di San Sebastiano.