Conclusione deputazione permanente

25 FEBBRAIO – 3 MARZO 2023

Il lavori della Deputazione permanente sono proseguiti con assiduità e impegno secondo il cronoprogramma stabilito. E’ stato emendato e approvato dalla Deputazione Permanente il testo con le proposte di modifica agli Statuti Generali predisposto dalla Commissione Giuridica. Questo testo dopo le necessarie traduzioni verrà recapitato a tutti i Prepositi del mondo nel prossimo settembre, cosicché ogni Congregazione cominci adeguatamente a prepararsi e a discutere il testo in vista del Congresso Generale del 2024.
Tra i temi all’Ordine del Giorno vi era anche la continuazione del lavoro per ben pensare e ben predisporre l’organizzazione del Congresso Generale che si terrà a Roma ai primi di ottobre del 2024.

Grazie a tutti per il prezioso lavoro svolto!

P. Michele Nicolis C.O.
Procuratore Generale

Deputazione permanente

25 FEBBRAIO – 3 MARZO 2023

E’ iniziata ieri sera l’Annuale riunione della Deputazione Permanente. Le riunioni si tengono nella sede del Seminario Francese. Si ascoltano innanzitutto le Relazioni del Delegato della Santa Sede, del Procuratore Generale e del Postulatore Generale.

Commissione giuridica

Dal 23 al 25 Febbraio a Roma nella sede del Seminario Francese, prima dell’Annuale riunione della Deputazione Permanente, si sono tenute le riunioni della Commissione Giuridica che sta predisponendo la revisione della seconda parte degli Statuti Generali.

Dottorato p. Luciano Bella su mons. Arista

Il Padre Procuratore Generale partecipa alla difesa della dissertazione per il conseguimento del Dottorato in Teologia Spirituale da parte del Rev.do P. Luciano Giuseppe Bella dell’Oratorio di Acireale. Il tema della ricerca era: Una paternità abitata dallo Spirito. Il vissuto spirituale di Giovanni Battista Arista (1863 – 1920).
Il tema è stato di grande interesse per i presenti e lo è anche sicuramente per tutta la Confederazione oratoriana che vede in mons. Arista uno dei progenitori e illuminati pensatori.
Auguri al novello Dottore in Teologia Spirituale! E che il Venerabile mons. Arista protegga dal cielo l’intera Confederazione dell’Oratorio di San Filippo Neri.

P. Michele Nicolis
Procuratore Generale

Morte del Papa Emerito Benedetto XVI

“Sono un semplice e umile lavoratore nella vigna del Signore!”
Queste parole, pronunciate da Benedetto XVI nel momento della Sua elezione, sono stampate nella mente e nel cuore di tutti. Così si era definito “lavoratore nella vigna del Signore”!

Così vogliamo ogni giorno sentirci anche tutti noi: lavoratori e quindi collaboratori della vigna del Signore! Che il Signore ci aiuti ad esserlo giorno dopo giorno, anche grazie al Suo esempio e alla Sua intercessione!
Affidiamo l’anima del Papa emerito Benedetto XVI alla bontà e misericordia di Dio! Che il Dio della luce e della pace possa accoglierlo nella gloria del Paradiso!

Tutta la famiglia dell’Oratorio di San Filippo Neri invoca con preghiere il Dio della bontà e della pace perché possa contemplare il eterno il Suo volto e possa ricevere il premio promesso ai suoi servi fedeli!

P. Michele Nicolis C.O.
Procuratore Generale

Consegna del Rescritto dell’Erezione Canonica a Lorient (FR)

Il 18 Dicembre 2022 nella Chiesa – Santuario della Madonna della Vittoria a Lorient (FR) il Padre Procuratore Generale ha consegnato il rescritto della Santa Sede con cui il 14 settembre u.s. è stata eretta la nuova Congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri di Lorient. E’ stata letta e consegnata anche la pergamena e offerta una reliquia del Nostro Padre San Filippo Neri. La cerimonia molto solenne, presieduta dal Vescovo della Diocesi di Vannes S.E. Mons. Raymond Centene, ha visto la partecipazione di numerosi sacerdoti e laici in festa per l’occasione. Durante tale celebrazione il diacono Jean-Hugues Petit, membro della Congregazione, è stato ordinato sacerdote.

Il Signore guidi sempre la nuova Congregazione, Maria la assista e ne sia Madre e San Filippo interceda per i padri, per la Confederazione dell’Oratorio e per tutte le Congregazioni del mondo.

P. Michele Nicolis C.O.
Procuratore Generale