Indizione del XII Congresso Generale nel 2024

Il Padre Procuratore Generale ha indetto – su mandato della Deputazione Permanente – con data odierna il XII Congresso Generale che si terrà a Roma dal 1* al 9 Ottobre 2024.

P. Michael Nicolis, C.O., Procurator Generalis

Congressus Generalis A.D. MMXXIV in Alma Urbe celebrandus

INDICITUR

Praecipientibus Statutis nostris Generalibus: “Congressus Generalis […] ex regula sexto quoque anno in Urbe celebratur” (n.° 38), Deputatio Permanens Confoederationis Oratorii Sancti Philippi Nerii Congressum Generalem in Alma Urbe anno Domini MMXXIV a die 1° ad diem 9 mensis Octobris celebrandum statuit.

Quapropter nos infrascriptus Procurator Generalis, de eiusdem Deputationis Permanentis mandato, id publice perscribimus atque Praepositos, Congregationum Delegatos et Sodales qui in Statutis Generalibus sub n.° 39 indicantur, formaliter vocamus ad acta explenda quae in n.° 41 eorundem Statutorum sunt descripta.

De tractandis insuper in Congressu Secretarius Deputationis Permanentis ad singulos Praepositos epistolam mittet.

De rebus technicis his Litteris Indictionis schedula adnectitur: de sede nempe Congressus, de inscriptione vocalium, deque praetio solvendo.

Gratias Domino agentes qui nobis quartum a canonizatione Patris nostri Philippi centenarium sollemniter celebrare concessit, et universae Ecclesiae Jubilaeum laeto corde praestolantes, omnes Congregationum sodales rogamus ut supplici prece Spiritum Sanctum exorent. Qui, intercedentibus Beatissima Oratorii Matre atque Regina et Sancto Patre nostro Philippo, Congressui Generali parando sua gratia faveat eiusque sessionibus benignissime adsistat.

Datum Romae, ex Aedibus Procurae Generalis, die 21 mensis Septembris, A.D. MMXXIII, in Festo Sancti Matthei Apostoli et Evangelistae.

Sac. Michele Nicolis C.O.
Procurator Generalis

Il cammino di s. Filippo Neri

«In un pomeriggio assolato, seduti a un tavolino di un bar ad Esperia, un volto realizzato in splendenti maioliche colorate li osservava dall’alto. State buoni se potete – s. Filippo Neri sedeva in questo posto quando veniva a Roccaguglielma».
Questa è la frase che ha ispirato un cammino, che, dopo mesi di ricerche, scoperte, sorprese, lacrime e sorrisi, ha trovato la sua completezza nella guida intitolata Il Cammino di San Filippo Neri a piedi. Da Cassino a Gaeta in 7 tappe, edita da Ediciclo editore. Un percorso di 123 chilometri sulle tracce del Santo della Gioia, dai piedi dell’Abbazia di Montecassino fino al mare, attraverso borghi antichi, picchi rocciosi, campi di lavanda, foreste ombreggiate.
Così gli autori, Filippo Scalisi ed Erika Eccher, descrivono il lavoro grande e prezioso che presentiamo oggi. Chi volesse informazioni o desiderasse questo prezioso volume per studiare, programmare o vivere questa esperienza, contatti la segreteria della Procura Generale segreteriaprocuragenerale@gmail.com.
Un grazie grande e sincero per questo prezioso dono nella ulteriore scoperta dei luoghi e della vita di San Filippo Neri.

P. Michele Nicolis
Procuratore Generale

Ordinazione diaconale a Ivrea

Il Padre Procuratore Generale partecipa all’ordinazione Diaconale – conferita dal Vescovo S.E. mons. Edoardo Aldo Cerrato C.O. – in Cattedrale ad Ivrea di Alessandro Codeluppi, sodale della nuova Congregazione.