Habemus Papam

La Confederazione delle Congregazioni dell’Oratorio di S. Filippo Neri annuncia con gioia e profonda riverenza l’elezione del nuovo Pontefice! Dopo giorni di preghiera e riflessione, il Conclave ha eletto il Cardinale Robert Francis Prevost, che ha assunto il nome di Leone XIV.

Invitiamo tutti i i”sodales” e amici di San Filippo Neri ad unirsi in preghiera per il Santo Padre, affinché il suo pontificato sia illuminato dalla luce dello Spirito Santo, e che esso sia lungo e prospero, portando pace e giustizia nel mondo!

Che Dio benedica Papa Leone XIV e guidi ogni suo passo. Ci affidiamo a Lui, successore di Pietro, perché come guida spirituale sappia condurre la barca di Pietro che è la Chiesa in questi tempi difficili.

“Laus Deo!”

P. Michele Nicolis C.O.
Procuratore Generale

Mostra alle Scuderie del Quirinale

Il Padre Procuratore Generale partecipa all’inaugurazione della mostra “Barocco Globale” che si è aperta nelle sale espositive delle Scuderie del Quirinale a Roma. Sono stati esposti – nell’ambito della mostra – anche alcuni pezzi appartenenti alla Congregazione di Roma e uno appartenente alla Confederazione.

P. Michele Nicolis C.O.
Procuratore Generale

Guercino. L’era Ludovisi a Roma

Con l’elezione al soglio pontificio di Alessandro Ludovisi (Gregorio XV), e il suo breve pontificato durato poco più di due anni, inizia una determinante e cruciale fase della storia della Chiesa e della Storia dell’Arte.  I Ludovisi, bolognesi di nascita, riuniscono a Roma alcuni fra i migliori artisti emiliani dell’epoca – Guido Reni, Domenichino, Francesco Albani, Giovanni Lanfranco – e, fra loro, il prediletto dal Papa: Giovanni Francesco Barbieri detto Guercino.  Da qui inizia il racconto della mostra “Guercino. L’era Ludovisi a Roma” che le Scuderie del Quirinale hanno inaugurato il 30 ottobre e che il Procuratore Generale ha visitato in considerazione di due importanti prestiti concessi dalla Congregazione di Roma e al ruolo di rilievo che la canonizzazione del 1622 con cui san Filippo Neri fu elevato agli onori dell’altare, ebbe nel contesto della politica ecclesiastica condotta da papa Ludovisi.
La mostra è visitabile fino al 26 gennaio 2025.

P. Michele Nicolis, p. Rocco Camillò, preposito della Congregazione di Roma e Deputato per l’area centro sud Italia, e Alberto Bianco, archivista generale all’inaugurazione della mostra

Visita alla Garbatella

Questo pomeriggio i partecipanti al Congresso Generale hanno visitato la comunità dei padri Filippini di Garbatella, della Congregazione di Roma. Tutti hanno partecipato alla Santa messa presieduta da S.E. mons. Edoardo Aldo Cerrato, con la presenza di S.Em.za il cardinale Angelo Bagnasco. L’occasione era l’anniversario dei 100 anni della presenza stabile dei padri nell’omonimo quartiere. Dopo la Santa Messa, i padri di Garbatella hanno offerto ai congressisti un’ottima cena per festeggiare il gioioso evento.

Per i 350 anni dell’Oratorio di Barcellona

350 anni fa, il 15 giugno 1673, l’Oratorio di Sant Felip Neri a Barcellona apriva le sue porte. Per festeggiare l’Oratorio ha organizzato il 15 giugno un concerto straordinario con tre interventi musicali d’eccezione legati alla sede storica di Sant Felip Neri.

Il concerto ha visto la partecipazione del Coro Sant Jordi, dell’organista Montserrat Torrent e della Jove Capella Reial de Catalunya.


Scarica il programma dell’evento