Incontro Chierici della Federazione Nord Italia

Sotto la guida di P. Fabio De Lorenzo, dell’Oratorio di Biella, i Chierici e aspiranti delle Congregazioni appartenenti alla Federazione dell’Italia Settentrionale si incontrano a Roma per un momento di formazione (8-10 settembre). Il Procuratore Generale presiede la S. Messa in S. Maria in Vallicella, nella solennità della Natività di Maria, titolare della chiesa, e all’omelia presenta la figura della Vergine-Madre proponendo, in particolare, le fervide espressioni che le rivolse il Ven. Cesare Baronio nei libri degli “Annales”.

I chierici, dopo la visita all’urna di Padre Filippo, sostano presso la tomba del Baronio. Il Procuratore Generale partecipa anche alla S. Messa celebrata, nel pomeriggio del 9, nel primo Oratorio di S. Filippo Neri in S. Girolamo della Carità.

Congresso Federazione Nord-Italia

Il Procuratore Generale saluta i partecipanti al Congresso annuale della Federazione dell’Italia Settentrionale che si riunisce a Bologna oggi e domani sul tema: “La Parola di Dio e l’Oratorio”, e formula i migliori auguri di fruttuoso lavoro.

Rescritto fondazione Oratorio di Getafe

Il Sommo Pontefice Benedetto XVI, con Rescritto della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica (Prot. N. 51422/2009) datato 26 maggio 2009, solennità del S. P. Filippo, ha canonicamente eretto in Congregazione dell’Oratorio di S. Filippo Neri la Comunità di Getafe (Spagna), costituita dai RR. Sacerdoti Julio Gonzáles Pozo, Alberto Velasco Esteban, Pedro Castañón López, Enrique Santayana Lozano, Enrique Alonso Guerrero, ai quali si aggiungono il fr. laico Raúl Malagón e il seminarista Jonatan Mirón. La nuova fondazione oratoriana giunge alla conclusione canonica del suo cammino dopo molti anni di esperienza comunitaria e pastorale nella diocesi di Getafe, ed è stata accompagnata nei tre anni di iter canonico prescritto dal “Modus procedendi in praeparandis Congregationibus” – in qualità di Delegato del Procuratore Generale – dal R. P. Rafael Muñoz Pérez, C.O. di Sevilla, Deputatus pro Regione Hispanica, il quale si è preso cura del cammino di formazione e lo ha esercitato con generosa e frequente presenza.

Il Rescritto della Sede Apostolica sarà ufficialmente consegnato a Getafe nei prossimi mesi, nel corso della consueta celebrazione. Nel formulare alla nuova Congregazione i più fraterni auguri, il Procuratore Generale esprime un vivo ringraziamento a S.E.R. mons. Joaquín María López de Andújar y Cánovas del Castillo, Vescovo di Getafe, per la generosa disponibilità manifestata nei confronti della vocazione oratoriana di cinque suoi sacerdoti.

La “Chiesoletta” della Garbatella

Il Procuratore Generale celebra in S. Filippo Neri in Eurosia la S. Messa con cui si inaugurano i restauri della “Chiesoletta”, la piccola chiesa da cui è iniziata l’attività apostolica dei Padri Roma che ha dato origine all’attuale complesso oratoriano. Dedicata ai Ss. Isidoro e Eurosia, la chiesa fu co-struita nel 1818 da mons. Nicola Nicolai per i contadini della sua tenuta di campagna, sulla “Via Paradisi” percorsa nelle Visite delle sette Chiese. Al Valadier è attribuito il pronao d’ingresso e nel portico si possono ammirare tre bozzetti a rilievo in gesso, ritenuti opera di Antonio Canova.

Leggi tutto “La “Chiesoletta” della Garbatella”