









Roma, 9 ottobre 2024
Lunedì 7 ottobre, pomeriggio
Si votano gli emendamenti discussi nei Circoli Minori divisi per aree linguistiche.
Dopo particolareggiata e attenta discussione vengono approvati alcuni emendamenti relativi proposti da diversi Oratori nella fase precongressuale, mentre altri vengono accantonati. Il testo di riferimento è allegato al verbale del Congresso
Martedì 8 ottobre, mattina
Viene sottoposto ai sodali il testo degli Statuti Generali, evidenziando sia i cambiamenti rispetto agli Statuti vigenti già presentati prima del Congresso, sia il frutto del lavoro sugli emendamenti discussi nei giorni del Congresso. Il testo rivisto degli Statuti Generali viene approvato dal Congresso con una maggioranza ampiamente superiore ai due terzi. Nel corso della mattinata viene presentato il bilancio relativo al sessennio 2018-2023 che viene discusso e approvato dal Congresso.
Questo pomeriggio i partecipanti al Congresso Generale hanno visitato la comunità dei padri Filippini di Garbatella, della Congregazione di Roma. Tutti hanno partecipato alla Santa messa presieduta da S.E. mons. Edoardo Aldo Cerrato, con la presenza di S.Em.za il cardinale Angelo Bagnasco. L’occasione era l’anniversario dei 100 anni della presenza stabile dei padri nell’omonimo quartiere. Dopo la Santa Messa, i padri di Garbatella hanno offerto ai congressisti un’ottima cena per festeggiare il gioioso evento.
Questa mattina abbiamo celebrato le Lodi in onore di San Luigi Scrosoppi, Sacerdote Oratoriano. I lavori sono proseguiti alle 10.00 con la terza riflessione offertaci da S.E. mons. Cerrato sulla vita e la missione nell’Oratorio.
I lavori proseguono nella giornata di oggi sull’esame del quarto capitolo degli Statuti Generali. Presentazione e discussione in assemblea al mattino. Nel pomeriggio andremo a Garbatella per un momento di incontro e la Santa Messa per celebrare con i padri del luogo i 100 anni della loro presenza stabile in quel quartiere.
Questa mattina, all’inizio dei lavori, il Padre Procuratore Generale ha letto il bellissimo messaggio che il Santo Padre ha inviato al Congresso della Confederazione delle Congregazioni dell’Oratorio di San Filippo Neri che viene allegato in copia originale.
Questa mattina abbiamo celebrato la Santa Messa in onore di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia. I lavori sono proseguiti alle 10.00 con la riflessione offertaci da S.E. mons. Cerrato sulla vita nell’Oratorio.
I lavori proseguiranno nella giornata di oggi sull’esame del terzo e del quinto capitolo degli Statuti Generali. Presentazione e discussione in assemblea al mattino.
Nel pomeriggio ci saranno lavori nei “Circuli minores” e poi discussione e votazioni in assemblea. Verranno infine presentate le candidature per la nuova deputazione permanente.