Riunione della Deputazione Permanente

Il Procuratore Generale partecipa all’incontro della Deputazione Permanente della Confederazione Oratoriana e presiede in S. Maria in Vallicella la solenne concelebrazione dei PP. Deputati, nella festa del contitolare di Chiesa Nuova, S. Gregorio Magno. Al termine, con la presenza del Rev.mo P. Felix Selden, Delegato della Sede Apostolica, e del Postulatore Generale P. Paul Chavasse, si rende omaggio alle Reliquie del Venerabile Baronio.

Incontro della Federazione di Spagna

In occasione dell’Incontro della Federazione delle Congregazioni dell’Oratorio di Spagna, che si tiene nella Casa dei Padri di Gracia da oggi al 30 agosto, il Procuratore Generale esprime i più fervidi auguri di buon lavoro. Ringraziando per l’invito a cui non può aderire per impegni precedentemente assunti, augura che l’Incontro intensifichi i rapporti di comunione fraterna e che la luce delle origini oratoriane, in questo anno specialmente viva nel ricordo del Venerabile Cesare Baronio, risplenda nei pensieri e nei cuori dei partecipanti e delle Congregazioni di Spagna.

Fondazione della Congregazione dell’Oratorio di New York

Nel corso della S. Messa presieduta nella chiesa parrocchiale di Our Lady of the Sacred Heart in Tappan da Sua Em.za Rev.ma il Cardinale Edward Egan, Arcivescovo di New York, essendo concelebranti Sua Ecc.za Rev.ma mons. Alojz Tkac, Arcivescovo di Cosice (Slovacchia) e numerosi sacerdoti tra cui i Prepositi delle C.O. di Brooklyn e di Metuchen, il 15 agosto, solennità della Assunzione della B.V.M., il Procuratore Generale consegna alla nuova Congregazione di New York il Rescritto con cui la Sede Apostolica, in data 29 giugno 2007, solennità dei SS. Apostoli Pietro e Paolo, l’ha canonicamente eretta. 

Nella vigilia della solennità, il Procuratore Generale ha partecipato con la Comunità Oratoriana alla S. Messa presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma mons. Tkac nella chiesa di S. Maria Assunta in Paterson, N.J., dove ha affidato alla SS. Vergine la nuova Congregazione. 

L’Oratorio di New York, dovuto all’iniziativa di P. George Torok, fondatore e direttore del Centro di apostolato multimediale “Hallel”, giunge al riconoscimento canonico dopo un cammino di dieci anni, durante i quali il Procuratore Generale ha accompagnato i passi della formazione oratoriana curando anche di mettere la Comunità in rapporto con le vicine Congregazioni di Brooklyn, N.Y. e di Metuchen, N.J. e con la stessa Confederazione Oratoriana. 

Costituiscono attualmente la Congregazione, insieme a P. Torok, i PP. Vladimir Chripko, Francis Conka, Martin Kertys, impegnati in vari incarichi pastorali al servizio della Arcidiocesi di New York, la quale celebra in questo anno il II centenario della sua fondazione.

Profondamente sentita l’Omelia di Sua Eminenza che ricorda, tra l’altro, le sue visite alla Chiesa Nuova di Roma, anche quella recentissima e privata in occasione del centenario del Venerabile Cesare Baronio.

Fondazione della Congregazione dell’Oratorio di Mercedes

Il Procuratore Generale è a Mercedes per la consegna ufficiale del Rescritto con cui la Sede Apostolica, in data 25 marzo 2007, ha canonicamente eretto la nuova Congregazione dell’Oratorio.

La nuova fondazione, dovuta all’iniziativa di P. Eduardo Juan Arnau, fondatore e direttore del settimanale cattolico “Cristo Hoy” diffuso nei Paesi dell’America Latina, è la prima fondazione oratoriana in Argentina, costituita attualmente, insieme a P. Arnau, dai PP. Germán Saxonoff e Roque Puyelli e dallo studente teologo Mauro Lucio Jesús Carlorosi.

Il 4 agosto nel santuario di N. Sra. di Luján, Patrona della Nazione Argentina, il Procuratore Generale preside la S. Messa a cui partecipano numerosi Amici dell’Oratorio venuti da Tucumán e sottolinea nell’omelia la bellezza del ritrovarsi ai piedi della Madre che san Filippo chiamava “Fondatrice della Congregazione”, per apprendere da lei a vivere l’affidamento che Gesù ha fatto di ogni discepolo al Cuore di Maria.

Leggi tutto “Fondazione della Congregazione dell’Oratorio di Mercedes”

Erezione canonica della Congregazione dell’Oratorio di New York

La Procura Generale è lieta di annunciare che il 29 giugno, solennità dei SS. Apostoli Pietro e Paolo, il Sommo Pontefice Benedetto XVI, con Rescritto della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica (Prot. 50434/2007) si è degnato di erigere canonicamente la Comunità di New York in Congregazione dell’Oratorio di S. Filippo Neri.

Il Procuratore Generale, che consegnerà ufficialmente il Rescritto il 15 agosto, nel corso della solenne celebrazione che i Padri stanno preparando, formula fin d’ora alla nuova Congregazione – costituita da quattro sacerdoti – i più fervidi auguri di lieto e fecondo cammino nella Confederazione dell’Oratorio. La Comunità, sorta nell’Arcidiocesi di New York, canonicamente riconosciuta come Pia Domus di diritto diocesano nel 1999 da Sua Em.za Rev.ma il Card. John O’Connor e confermata dal successore Sua Em.za Rev.ma il Card. Arcivescovo Edward Egan, ha compiuto il cammino di formazione oratoriana sviluppando, al tempo stesso, le proprie opere apostoliche, tra le quali l’apostolato nel campo dei media.

Nel suo iter formationis la Comunità, positivamente valutata dall’Em.mo Cardinale Arcivescovo per quanto concerne l’impegno pastorale e la vita apostolica, è stata seguita dal Procuratore Generale, che l’ha più volte visitata incontrando ogni volta l’Arcivescovo. La Congregazione dell’Oratorio è canonicamente eretta nell’anno in cui l’Arcidiocesi di New York celebra il secondo centenario della propria fondazione e alla vigilia del 400.mo anniversario del dies natalis del Ven. Cesare Baronio.