S. Messa presieduta dal Molto Rev.do P. Mario Avilés, CO, Procuratore Generale
S. Messa presieduta da S.E.R. Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità
S. Messa presieduta dal Molto Rev.do P. Mario Avilés, CO, Procuratore Generale
S. Messa presieduta da S.E.R. Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità
OMELIA S. MESSA CHIUSURA
V CENTENARIO
NASCITA S. FILIPPO NERI
Roma, 26 maggio 2016
Eminenze,
Cari fratellinell’Episcopato e nel Presbiterato,
Cari Padridell’Oratorio,
DistinteAutorità,
Cari fratelli esorelle in Cristo,
“Figliuoli, state allegri, state allegri. Voglio che non facciate peccati, ma che siate allegri”. Vorrei iniziare con questa esortazione di San Filippo Neri la mia riflessione in occasione della chiusura del V centenario della sua nascita, avvenuta nei pressi del monastero di Santa Chiara d’Oltrarno a Firenze, il 21 luglio 1515.
Leggi tutto “Omelia Card. Parolin – S. Messa Solennità”Scarica Filippo Neri con gli occhi di Rosmini. Né scrupoli né malinconia di Edoardo Aldo Cerrato, Vescovo di Ivrea
L’Osservatore Romano, 26 maggio 2016
Il P. Procuratore Generale si felicita con Simone Raponi, novizio dell’Oratorio di Roma, per la nuova pubblicazione “Pazzo di Dio. Un profilo di San Filippo Neri” che esce in occasione dei festeggiamenti per il V Centenario della nascita del fondatore dell’Oratorio.
Si tratta di un lavoro nel quale si intrecciano, fondendosi armonicamente, vicende biografiche, contesto storico e dimensione spirituale. Attraverso questo percorso nella vita di San Filippo Neri, viene messa in luce la sua “follia” d’amore per Dio, capace di infrangere le false certezze del mondo con gioia e letizia. Un santo tutto moderno, amato persino dal protestante Goethe, che indica la via della santità in modo permanentemente valido, proponendo lo stile fresco e originario delle prime comunità cristiane.