Incontro Amici dell’Oratorio a Padova

In occasione dell’Incontro degli Amici dell’Oratorio della Federazione dell’Italia Settentrionale che si tiene quest’anno a Padova, Mons. Edoardo Aldo Cerrato CO, Vescovo di Ivrea, presiede la S. Messa nella chiesa di S. Tommaso Becket (comunemente nota come “San Tomaso”), retta dai Padri Filippini fino al 1890 e ricca di opere d’arte – compresi una serie di quadri di San Filippo Neri – custodite nella bella chiesa barocca e nell’annesso museo-quadreria. Nell’omelia Mons. Cerrato si è soffermato sul “pianto” di San Filippo in relazione alla icona taumaturgica venerata nella chiesa che già fu degli Oratoriani; un “pianto” di sofferenza, ma anche di consolazione e commozione. Filippo aveva il dono della lacrime, che gli veniva dalla sua comunione con Dio e dalla sua forte esperienza dell’essere cristiano. Negli altri passaggi si è evidenziato cosa rende viva una comunità cristiana, alla luce dell’insegnamento di P. Filippo, del Papa emerito Benedetto XVI e di Papa Francesco.

Incontro Amici dell’Oratorio

In occasione dell’Incontro degli Amici dell’Oratorio della Federazione dell’Italia Settentrionale che si tiene quest’anno presso la Congregazione di Mondovì, il P. Procuratore Generale presiede la S. Messa nella chiesa oratoriana, che recenti lavori di restauro hanno riportato all’antico splendore. Ricordando che il prossimo anno, 2013, si compiranno quattro secoli dalla fondazione in terra piemontese della prima Congregazione filippina – Casale Monferrato –, traendo spunto dalla odierna festa dell’evangelista san Marco e dall’opera di evangelizzazione della Chiesa lungo i secoli, il p. Procuratore Generale, ha presentato nell’omelia la figura del ven. Giovanni Battista Trona, illustre membro della Congregazione Monregalese, le cui spoglie mortali si venerano nel sepolcro presso il presbiterio.

Leggi tutto “Incontro Amici dell’Oratorio”

Incontro Chierici della Federazione Nord Italia

Sotto la guida di P. Fabio De Lorenzo, dell’Oratorio di Biella, i Chierici e aspiranti delle Congregazioni appartenenti alla Federazione dell’Italia Settentrionale si incontrano a Roma per un momento di formazione (8-10 settembre). Il Procuratore Generale presiede la S. Messa in S. Maria in Vallicella, nella solennità della Natività di Maria, titolare della chiesa, e all’omelia presenta la figura della Vergine-Madre proponendo, in particolare, le fervide espressioni che le rivolse il Ven. Cesare Baronio nei libri degli “Annales”.

I chierici, dopo la visita all’urna di Padre Filippo, sostano presso la tomba del Baronio. Il Procuratore Generale partecipa anche alla S. Messa celebrata, nel pomeriggio del 9, nel primo Oratorio di S. Filippo Neri in S. Girolamo della Carità.

Congresso Federazione Nord-Italia

Il Procuratore Generale saluta i partecipanti al Congresso annuale della Federazione dell’Italia Settentrionale che si riunisce a Bologna oggi e domani sul tema: “La Parola di Dio e l’Oratorio”, e formula i migliori auguri di fruttuoso lavoro.