
Il P. Procuratore Generale partecipa al Santuario di N. S. Porta Paradisi di Asti alla S. Messa presieduta da Sua Em.za Rev.ma il Card. Angelo Sodano, Decano del Sacro Collegio, nel 60.mo anniversario della sua Ordinazione sacerdotale.
Il P. Procuratore Generale partecipa al Santuario di N. S. Porta Paradisi di Asti alla S. Messa presieduta da Sua Em.za Rev.ma il Card. Angelo Sodano, Decano del Sacro Collegio, nel 60.mo anniversario della sua Ordinazione sacerdotale.
Si è svolta questa mattina nel Cofton Park di Rednal (Birmingham) la Santa Messa con Beatificazione del Venerabile Card. John Henry Newman presieduta da Sua Santità Benedetto XVI. L’evento è stato preceduto nella serata di sabato dalla Veglia di Preghiera nell’Hyde Park di Londra.
Leggi tutto “Cerimonia di Beatificazione del Card. Newman”Il P. Procuratore Generale partecipa a Firenze alla celebrazione, presieduta nella cappella della Casa madre delle Suore di S. Filippo da S. E. R. mons. Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, per la professione perpetua di alcune religiose.
Nella solennità di S. Filippo Neri, S. E. Revma mons. Emilio Carlos Berlie, Arcivescovo di Yucatán, ha partecipato in Chiesa Nuova alla celebrazione presieduta dall’Em.mo Card. Giovanni Battista Re. Il P. Procuratore Generale ha ringraziato Sua Eccellenza per la paternità con cui, fin dall’inizio, ha seguito il cammino di formazione della nuova Congregazione dell’Oratorio di Mérida.
Nella chiesa di S. Filippo il P. Procuratore Generale presiede la S. Messa per l’annuale Incontro degli “Amici dell’Oratorio” delle Congregazioni del Nord Italia, che si tiene a Torino, in occasione del III centenario del B. Sebastiano Valfré e della Ostensione della S. Sindone. Riportiamo l’omelia pronunciata.
Leggi tutto “Incontro “Amici dell’Oratorio””Il P. Procuratore Generale tiene all’Oratorio Secolare di Roma il sermone su Caravaggio, nel IV centenario della morte del grande artista che dipinse per la “Chiesa Nuova” la “Deposizione” di Cristo.
L’Osservatore Romano ha chiesto e pubblicato una sintesi dell’intervento di P. Edoardo A. Cerrato.