“Compleanno” di s. Filippo Neri

Il Padre Procuratore Generale celebra la Santa Messa affidando al Signore, attraverso l’intercessione di San Filippo Neri, tutta la famiglia oratoriana: la Confederazione, le Congregazioni dell’Oratorio, le Comunità in formazione, i Progetti di Fondazione, tutti i “sodales” dell’Oratorio e tutti gli Oratori Secolari.
Affidiamo al Santo della “Gioia cristiana” tutte le nostre intenzioni personali, comunitarie ed ecclesiali.

Leggi tutto ““Compleanno” di s. Filippo Neri”

Novena di S. Filippo Neri – Nono giorno

La perseveranza di S. Filippo

La costanza in un tenore di vita umile, castigato e spirituale non abbandonò mai, nel corso della sua lunga vita, Filippo. Ogni giorno fu ricco di devozione e di opere di carità. Preso dall’amore di Dio e dedito al bene del prossimo, si prodigò fino all’ultimo con generosità estrema nel ministero sacerdotale. Voleva egli infatti che il Signore, nel momento della morte, lo trovasse, quello servo fedele, intento nelle opere di pietà.  

3 Gloria

Filippo non si lasciò piegare da contrarietà, fatiche e opposizioni, né mai tralasciò di seguire quanto il Signore gli ispirava e sapeva essere il suo dovere. Sempre uguale a se stesso e sereno, era solito ripetere: non bisogna mai tralasciare le devozioni, perché se il demonio vi fa tralasciare una volta un’ opera di bene, facilmente la farà tralasciare una seconda e poi una terza, finché la cosa si risolverà in niente.

3 Gloria

Filippo esortava di frequente i suoi figli spirituali alla perseveranza e li invitava alla frequenza dei sacramenti e della Messa, alla fuga delle occasioni di male, a una tenera devozione verso la Madonna, a rinnovare spesso i buoni propositi e a non perdersi mai di coraggio nelle tentazioni. Per questo prescrisse negli esercizi  dell’Oratorio la recita quotidiana di cinque Pater e Ave per chiedere al Signore la perseveranza nel suo divino servizio.

3 Gloria

O nostro Santo protettore, che impetraste ai vostri devoti il dono della perseveranza nel bene, degnatevi di impetrarlo anche a noi. Otteneteci la grazia di espiare i nostri peccati in vita, di spezzare i legami che ci tengono avvinti alle vanità del mondo e di avere invece una ferrea costanza nella pratica della vita cristiana, sicché possiamo sperare nella beatitudine eterna con voi in Paradiso.

(P. Gaetano Angilella, Novena in onore di S. Filippo Neri, Roma 1962)


BUONA FESTA DI SAN FILIPPO NERI

Il Padre Procuratore Generale augura a tutte le Congregazioni dell’Oratorio, a tutte le comunità in formazione, a tutti i Progetti di Fondazione e a tutti i sodali e amici laici BUONA FESTA del nostro Santo Patrono Filippo Neri.

Pellegrinaggio a Roma della Federazione Nord – Italia

Il Padre Procuratore Generale partecipa al Pellegrinaggio della Federazione Nord Italia delle Congregazioni dell’Oratorio di San Filippo Neri. Il giorno 23 si visitano le stanze di San Filippo e dopo una conferenza si partecipa alla S. Messa e si conclude con un momento conviviale nel cortile degli aranci.

La domenica 24 nel pomeriggio i pellegrini vivono un percorso a tappe sulle orme di San Filippo Neri e degli altri 4 Santi canonizzati con lui: S. Isidoro a Capo le Case, S. Ignazio in Campo Marzio, La chiesa del Gesù, S. Trinità dei Pellegrini, S. Girolamo della Carità, S. Giovanni dei Fiorentini e il Carmine alla Traspontina.
Il giorno 25 aprile il pellegrinaggio si conclude con la S. Messa e la visita alle catacombe di San Sebastiano.

Auguri di Buona Pasqua

Raffaello, Resurrezione di Cristo

Il Padre Procuratore Generale augura a tutti i Confratelli delle Congregazioni dell’Oratorio di San Filippo Neri del mondo una Buona e Santa Pasqua nel Signore Risorto.

Grazie a Dio la pandemia dopo due anni in cui ci ha tenuti “rinchiusi” o “limitati” nelle nostre attività pastorali e nei nostri spostamenti, ci permette di essere più “liberi” e di vivere meglio e con maggiore serenità le nostre celebrazioni. Però gli echi della guerra e delle guerre che da quasi due mesi ci mostrano dove può arrivare l’irragionevolezza dell’uomo ci fanno ancora una volta guardare al crocifisso e alle sue sofferenze per l’umanità e pensarlo e crederlo Risorto ci aiuta a guardare al domani con speranza e ad impegnarci tutti, ogni giorno, per la pace, con la preghiera e con il nostro personale e particolare impegno.
Un pensiero va anche a quei fratelli e sorelle che sono ammalati, che sono saliti al cielo, che hanno perduto un affetto caro, che hanno problemi di lavoro o altre difficoltà.

Cristo “Luce del Mondo” che vince il peccato, la morte, la tristezza, l’angoscia, il dolore e la paura ci sostenga nel nostro cammino di ogni giorno.

Il nostro Padre San Filippo Neri, di cui quest’anno festeggiamo i 400 anni dalla Sua canonizzazione, interceda sempre per noi e ci colmi il cuore della sua gioia.
Un augurio a tutti e un ricordo vicendevolmente nella preghiera.

BUONA PASQUA NEL CRISTO RISORTO

P. Michele Nicolis
Procuratore Generale

Celebrazione del IV centenario della canonizzazione

Roma, Chiesa di Santa Maria in Vallicella

Domenica 13 marzo 2022, h. 19:00

in diretta streaming  www.youtube.com/OratoriumAssociazione

Leggi l’omelia del vescovo di Ivrea EDOARDO ALDO CERRATO, C.O. (file in formato Word)


Oratorio Grande con musiche e brani scelti sul tema della Santità

“Chi segue me non cammina nelle tenebre”

Roma, Chiesa di Santa Maria in Vallicella

Lunedi 14 marzo 2022, h. 21:00

in diretta streaming www.youtube.com/OratoriumAssociazione